
Andrea Gadaldi
Designer & FrontEnd Dev @ CodicePlastico - Brescia
Sono un designer che si occupa di interfacce e usabilità ma che si immerge ogni giorno di più nel mare dello sviluppo front-end: imparare per espandere il mio bagaglio di conoscenze, a prescindere che esse siano riferite ad ambiti creativi o tecnici, è il motivo per il quale ho scelto questo lavoro.
Appassionato di fumetti, cinema, videogiochi e giochi in scatola, credo che la comunicazione e la condivisione di esperienze siano il modo migliore per progettare prodotti con e per le persone.
I post di Andrea
Il viaggio dell'utente
Qual è l'itinerario del nostro viaggio? Ovvero: perché mappare quello che c'è permette di avventurarsi preparati nell'ignoto. ...
UX & Code: intervista doppia
Cosa succede quando un developer e un designer si incontrano? Le leggende narrano che siano ancora in corso guerre sacre tra i tenutari della fiamma del codice e i pittori ...
Facciamo un videogioco?
Certo! Ma perché? Prima di tutto, molti in CodicePlastico sono appassionati di videogiochi (ehi, abbiamo anche un cabinato in ufficio, sai?): c’è chi è più legato ai grandi classici, chi ...
Lockdown? Open up!
Leggenda vuole che, nel corso degli anni durante le conferenze nel mondo informatico, le idee migliori uscissero durante le chiacchierate tra un talk e l'altro tra i partecipanti (oppure se ...
I <3 Javascript
Il più grande Pesce d'Aprile è essere ancora in questa situazione a distanza di un anno. ...
A day in the life of (one) smart worker
È arrivato il freddo e, come per le foglie cadute riportate in aria dal vento, si torna a parlare di smartworking. Anche se abbiamo abbondantemente affrontato l’argomento quest’estate con il ...
Before UX, UI: Use(r)
Analisi dei requisiti, workshop, wireframe, prototipi, interfacce, componenti… ma soprattutto l'utente. Quando parliamo di design tendiamo a pensare si tratti solo di colori, layout e font. In questo articolo, Andrea ...
SmartWorking: the day after.
Come è andata e come affrontare il futuro.
La parola "Smartworking" ha registrato su Google Trends Italia un +120% di ricerche. Si è sentito di tutto in questi mesi: dalla sindrome della caverna, a proiezioni sul futuro di ...
Che cosa conta davvero nei design pattern
Un post di Pietro Martinelli, con le illustrazioni di Andrea Gadaldi ...