TechDiamo un volto ai bug

Lo sviluppo software ci obbliga ogni giorno a dover fare scelte. Da una card del nostro backlog nascono analisi, riflessioni e discussioni riguardanti architetture, pattern e sezioni di codice dove abbiamo già implementato “qualcosa di simile” che quindi ci potrebbe portare ad un refactoring del nostro progetto per renderlo sempre migliore. Ma cosa succede se la card, invece di essere un task o una story è un bug?
Continua

TechROP con c#9

Recentemente abbiamo avuto l’esigenza di integrare un servizio di firma digitale in un nostro progetto. Il servizio richiede l’esecuzione di diversi…
Continua

People @ WorkPensare al futuro in modo collaborativo: la FutureSpective

Ok, ok. Gennaio è passato e con esso il grande momento di Hype su diete, sport, studio e tutta la lista dei buoni propositi di fine 2020. Il lavoro è ripreso a pieno ritmo e pandori e panettoni sono un ricordo lontano. Ora viene il difficile: mantenere gli obiettivi. Ad esempio noi, come ultima retrospettiva dell’anno abbiamo scelto un formato diverso dal solito: la futurespettiva. In questo articolo Gianni ci racconta come è andata e soprattutto, quali ingredienti sono necessari per impostare una retrospettiva guardando al futuro. Per cui, se i vostri propositi per l’anno nuovo, stanno lentamente sbiadendo non serve aspettare alla fine dell’anno: questa è l’occasione che fa per voi!
Continua

People @ WorkGiudizio o Feedback? La differenza per lavorare al meglio

Nello scenario collettivo, la figura del giudice è quella del detentore supremo della conoscenza, colui che può dire “Per me è no!” con sguardo beffardo calando la scure del giudizio sul lavoro altrui. Talent show, show cooking, social, hanno reso la posizione del giudice molto desiderabile ed è facile cadere nel tranello e provare ad essere giudici di qualcosa, anche nel nostro quotidiano. In questo articolo Gianni ci spiega come riappropriarci dei feedback: ovvero dare e ricevere pareri che favoriscono la crescita del team.
Continua