
Alessandro Melchiori
Founder & Software Analyst @ CodicePlastico - Brescia
Artigiano del software, marito, padre, ex-sportivo e curioso lettore. Mi piaceva fin da piccolo smontare e rimontare le cose, per capire come funzionassero. Ora questa passione è diventata il mio lavoro: dai Lego allo sviluppo software il passo è stato breve.
Ogni giorno studio le soluzioni per far funzionare al meglio un sistema complesso, oliandone tutti gli ingraggi. C#, Elixir, RabbitMQ, MongoDB e Azure fanno parte del mio kit di sopravvivenza e mi aiutano a destreggiarmi tra i sistemi distribuiti e le soluzioni enterprise.
I post di Alessandro
Azure Event Grid: a message to rule them all
Immaginiamo di vivere in un mondo parallelo in cui, a fronte di ogni azione, venga generato un evento. ...
Durable Function alla riscossa
Nell’ecosistema di Azure, negli ultimi anni, si sono affacciate le Azure Functions: la proposta di Azure per tutto cio’ che sta sotto il cappello di “serverless computing”. Il modello event-driven ...
Il nostro Pair su Youtube:
come è andata con il Social Network Kata in Elixir
Pair programming: scelgo te! Era da diverso tempo che non lavoravo con Ema su un progetto in pair, forse dai primi anni di CodicePlastico. Con il passare del tempo e ...
Usa la CLI, Luke: kubectl day-by-day
L’architettura di Kubernetes prevede, tra i diversi componenti che compongono il cluster, un componente che prende il nome di kube-apiserver. ...
Bentornato SQL Server
E’da un po’ di tempo che ho in mente di scrivere questo post. Come al solito, sono in ritardo :) Vediamo di rimediare… ...
CodicePlastico e il nostro processo di hiring
Ho letto con molto interesse il post degli amici di Gummy con un po’ di suggerimenti su cosa non fare per aumentare le proprie possibilità di essere presi in considerazione ...
Docker & Azure
Venerdì 10 febbraio sarò a Roma dagli amici di DomusDotNet e GetLatestVersion per una ricca giornata di contenuti sul tema DevOps. ...
La ricerca non è solo una ricerca
Ultimo post datato: 07/10/2015…direi che è ora di ricominciare a bloggare, anche per evitare che @mauroservienti possa continuare indisturbato la sua serie di post su Service (UI) composition senza qualcuno ...
MVP su Azure...#estiqaatsi
A conferma del periodo incasinato della mia vita, non solo lavorativa, mi ritrovo solo oggi, quasi una settimana dopo, a scrivere di quanto mi è successo la scorsa settimana. Giovedi ...
Arrivederci CodicePlastico
Questo e’ un post un po’ particolare, non tecnico come solitamente faccio su questo blog, ma piu’ personale. Quello che sta per iniziare e’ un mese “strano”, il mio ultimo ...
My road to F#
Sono da sempre innamorato di C# e del suo essere un linguaggio “fresco e pulito”, ma non posso che affermare che questa feature vale il prezzo del biglietto: ...
Io, me e R#
Sono sempre stato un grande fan di R#: il giusto completamento di un ottimo IDE come Visual Studio. E’ vero, nei suoi primi anni di vita, le performance non erano ...
DDDHandsOn - (quasi) un mese dopo
Dopo il necessario mese di decompressione delle idee e delle sensazioni (o meglio questa e’ la scusa migliore che ho trovato per giustificare il ritardo del post) posso dire che ...
Blogging with octopress on windows
Come ha già anticipato emaqui, il blog di codiceplastico ha subito la prima di una lunga serie di modifiche a cui sarà sottoposto (spero) nei prossimi mesi. Per ora stiamo ...
I prossimi appuntamenti...e quelli appena passati
Nell’ultimo periodo siamo stati parecchio presi con diversi progetti che hanno finalmente preso la luce…purtroppo il blog ne ha risentito. Cerchiamo di rimediare fin da subito…partendo dalla fine :) ...
Il processo di bootstrapping di un'applicazione WPF con Radical
In questo post vedremo, alla stessa stregua di quanto fatto in un post precedente, il dettaglio delle operazioni da eseguire per avere un’applicazione WPF up-and-running sfruttando Radical come toolkit di ...
Il processo di bootstrapping di un'applicazione WPF con Caliburn.Micro
Nel post precedente abbiamo elencato una serie di framework/toolkit utili per il supporto allo sviluppo di applicazioni WPF/SL/WP/W8. Tutti questi framework, tranne MVVM-Light se non sbaglio, hanno il concetto di ...
Blob storage e hosting di siti statici
Questo post è parte di una serie su windows azure. Ecco il link per la lista di tutti i post precedenti. ...
Blob storage directory
Questo post è parte di una serie su windows azure. Ecco il link per la lista di tutti i post precedenti. ...
Blob storage: nuove API
Questo post è parte di una serie su windows azure. Ecco il link per la lista di tutti i post precedenti. ...
Blob storage: introduzione
Questo post è parte di una serie su windows azure. Ecco il link per lista di tutti i post precedenti. ...
TDD: focalizza il problema
Prendo spunto da un post del socio, per dire la mia (non me ne voglia), in merito al TDD e soprattutto ad alcuni dei suoi vantaggi “intrinseci”. ...
XeDotNet: Test Driving a MVVM Application
Il prossimo 10 giugno sarò a Mestre dagli amici di XeDotNet dove terrò un talk sulla realizzazione di un’applicazione WPF con Model View ViewModel completamente in TDD. ...