I microservizi, tanto di moda negli ultimi anni, risolvono dei problemi, ma ne creano inevitabilmente degli altri. Uno degli obiettivi di un’architettura orientata ai microservizi è (anche) quello di aumentare il livello di affidabilità del nostro sistema.
Ma non è tutto oro quello che luccica: aumenta per esempio la complessità nell’orchestrazione delle varie componenti in gioco e la comunicazione tra i vari servizi, come in tutti i sistemi distribuiti, può diventare una nota dolente.
In questa sessione dal taglio molto pratico, vedremo alcuni dei problemi in cui potremmo incorrere e dei modi per risolverli sfruttando alcuni dei servizi di Azure.