L'importanza dei contesti
Sollecitato dai commenti di Davide e Francesco, riprendiamo il discorso del post precedente e cerchiamo di analizzare e sviscerare un po’ di più le situazioni che sempre più spesso mi ...
Sollecitato dai commenti di Davide e Francesco, riprendiamo il discorso del post precedente e cerchiamo di analizzare e sviscerare un po’ di più le situazioni che sempre più spesso mi ...
Sempre più spesso mi trovo a ripetere (e convincermi) che il database deve essere un servizio al servizio :-) dell’applicazione e non viceversa. In ottica DDD questa affermazione diventa ancora ...
In una applicazione che stiamo sviluppando siamo ricorsi al Sync Framework di Microsoft per gestire la sincronizzazione di un database SQL Compact con il database principale SQL Server 2008. ...
Come già detto più volte Ruby è un linguaggio interpretato e ogni riga di codice scritta viene di fatto eseguita dal runtime. Questo vale anche per le definizioni delle classi ...
Il prossimo 10 giugno sarò a Mestre dagli amici di XeDotNet dove terrò un talk sulla realizzazione di un’applicazione WPF con Model View ViewModel completamente in TDD. ...
Per parecchi anni abbiamo usato NANT e successivamente MSBuild per effettuare le build dei nostri progetti e per parecchi anni ho odiato l’XML per la sua “prolissità” e per la ...