Factory e leggibilità del codice (1/2)

Uno degli obbiettivi a cui, sempre più spesso, cerco di porre attenzione, nella scrittura del codice, è la leggibilità: il codice che scrivo deve essere auto-esplicativo sia per “futuri lettori”, ...

CQRS: perchè e quando

Ok, nel post precedente abbiamo cercato di definire l’argomento. Ora cerchiamo di capire due cose fondamentali per l’adozione di qualsiasi tool/metodologia/pattern: quando e perchè usarlo. Se capiamo e padroneggiamo questi ...

Web.net european conference

Simone e Ugo ce l’hanno fatta. Sono riusciti ad organizzare una conferenza indipendente con speaker e partecipanti da tutta Europa a Milano. Ce l’hanno fatta da soli, con pochi sponsor ...

CQRS: un po' di confusione?

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di CQRS ed EventSourcing: ormai se non spari qualche evento su un bus non sei nessuno :-) ...

Knockout.js

La moda dei framework javascript è esplosa, esistono decine di librerie MVQualcosa che supportano lo sviluppo di applicazioni client side di una certa complessità. Premesso che sceglierne una è quasi ...

Method interception con Ruby

Durante le vacanze estive ho letto Metaprogramming Ruby di Paolo Perrotta, libro denso a tratti difficile ma di grandissimo interesse che ti porta a scoprire la potenzialità di Ruby che, ...