Kubernetes è diventato negli ultimi anni la piattaforma di riferimento per il deploy delle nostre applicazioni. È un orchestratore completo, in continua evoluzione, che semplifica, ancor di più nella “versione on cloud”, problemi tipici dei sistemi distribuiti. Ma la complessità resta. E se potessimo sfruttare “tutto questo” senza nemmeno sapere di utilizzare K8s?
Ecco cosa ha scritto Alessandro per il PlasticBlog
Nell’ecosistema di Azure, negli ultimi anni, si sono affacciate le Azure Functions: la proposta di Azure per tutto cio’ che sta sotto il cappello di “serverless computing”. Il modello event-driven ...
Pair programming: scelgo te! Era da diverso tempo che non lavoravo con Ema su un progetto in pair, forse dai primi anni di CodicePlastico. Con il passare del tempo e ...
Scrivere software negli anni Venti
Sei email all'anno, cariche di link interessanti, tra codice, design, tecnologia, musica e l'immancabile angolo water cooler.