Azure.Intro()

Il titolo potrebbe sembrare un po’ generico e vago, ma meglio di così non ho saputo fare :-)

Non è una novità che Azure stia facendo passi da gigante, la piattaforma si arricchisce sempre più di feature nuove e interessanti che non fanno altro che aumentare l’appeal verso il cloud di casa Microsoft.

Dato che credo che un’immagine valga veramente più di mille parole, ecco uno snapshot di ciò che, ad oggi, la piattaforma ci mette a disposizione:

fonte: http://blogs.msdn.com/b/jimoneil/archive/2012/09/21/windows-azure-feature-map.aspx

Direi che di conigli dal cappello, come dev, ma non solo, ne possiamo estrarre in quantità industriale…

Nonostante tutto “il marketing tecnico e non” che Microsoft fa, vedo troppa, troppa, troppa disinformazione a riguardo di Azure. Molti clienti, che avrebbero enormi vantaggi (sia in termini economici, sia prestazionali, sia…) sfruttando, in particolari contesti alcune delle possibilità messe a disposizione dalla piattaforma,  decidono di non adottarlo per “stupidi” motivi dovuti alla non conoscenza e a “falsi miti” basati sul nulla.

Ok, il dado è tratto…ora vediamo di matenere i buoni propositi: l’idea è quella di vedere insieme come e dove Azure potrebbe fare al caso nostro, in che contesti l’utilizzo del cloud è veramente un vantaggio a cui non possiamo rinunciare.

Utilizzerò questo post, aggiornandolo di volta in volta, in modo che faccia da entry point e aggregatore strutturato per i prossimi contenuti (sperando di riuscire a mantenere la promessa).

illustrazione di una piccola busta stilizzata

Scrivere software negli anni Venti

Sei email all'anno, cariche di link interessanti, tra codice, design, tecnologia, musica e l'immancabile angolo water cooler.

Iscrivimi
illustrazione logo newsletter do you speak it

Do You Speak IT?

Mini corso in 10 email, dedicato agli imprenditori e ai curiosi, per imparare la lingua della tecnologia.

Iscrivimi